L’Ingegneria dell’Automazione ha come scopo il progetto, la realizzazione e la gestione di apparati e sistemi atti al funzionamento di macchine, impianti e servizi di ogni genere in maniera automatica. Sistemi di automazione di crescente complessità sono oggi presenti in quasi ogni settore: dall’industria al terziario, dai trasporti all’agricoltura, dall’ingegneria delle costruzioni alla gestione e salvaguardia delle risorse naturali.
Il gruppo di ricerca in Automazione, Controlli Automatici, Robotica presente presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione è attivo principalmente sui seguenti settori:
-
Robotica terrestre e sottomarina. In questo ambito, per esempio, è stato sviluppato il sistema di controllo per uno dei robot autonomi della squadra di calcio robotico (RoboCup) del Fraunhofer Intelligent Analysis and Information Systems, FhG - IAIS di Sankt Augustin, Germania http://www.iais.fraunhofer.de.
-
Progetto di sistemi di controllo operanti in condizioni di incertezza;
-
Progetto di controllori ibridi a commutazione;
-
Controllo in presenza di nonlinearità di attuazione e di sensing;
Si fornisce di seguito una mappa delle competenze che il settore di ricerca può fornire in termini di formazione, supporto alla progettazione, programmi di ricerca da avviare, consulenze, etc..
Formazione
- tecniche classiche di progetto di sistemi di controllo
- progetto di controllori per sistemi non lineari
- progetto di sistemi di controllo operanti in ambiente incerto
- dimensionamento e progettazione di sistemi per l’automazione industriale
- robotica mobile: progettazione e controllo di veicoli autonomi
- robotica sottomarina
- meccatronica
- metodi e tecniche per la modellazione e l’identificazione di processi dinamici
- attuatori e sensori per l’automazione
- Information Technologies per l’automazione industriale
- e-learning per la robotica
Consulenze
- progetto di sistemi di controllo per sistemi complessi
- automazione industriale
- robotica mobile
- controllo di veicoli sottomarini
- meccatronica
- e-learning per la robotica
Temi per i quali realizzare contratti di ricerca con partner esterni
- sistemi di controllo complessi
- automazione industriale
- robotica mobile
- robotica sottomarina
- meccatronica
- e-learning per la robotica
Servizi di analisi, caratterizzazione, prove e tarature
-
|