Nell'area di ricerca "Tecnologie Fisiche per l'ambiente ed il territorio" vengono sviluppate le seguenti linee di ricerca: 1. Dispositivi nanostrutturati; 2)Applicazioni del telerilevamnento allo studo del territorio; 3) Studio di sistemi di conversione fotovoltaica dell'energia solare.
Dispositivi nanostrutturati
Vengono studiate le proprietà strutturali, elettiche ed ottiche di nanocrsitalli di composti semiconduttori preparati con diverse tecniche. In particolare vengono studiati nanocristalli di ossido di Titanio per la realizzazione di sensori di gas a lettura ottica.Vengono studiati inoltre le proprietà ottiche di nanocristalli di CdSe, e di punti quantici di InAs, interessanti per le applicazoni in dispostivi rivelatori o emettitori di radiazione luminosa.Questa attività è svolta in colaborzione con la sezione di Lecce dell'Istituto Microelettronica e icrosistemi del CNR.
Applicazioni del telerilevamento allo studio del territorio
Vengono studiate le possibilità di utilizzazione di immagini commerciali telerilevate da satellite per problematiche di gestione, pianificazione e monitoraggio del territorio. in particolare si studia la possibilità di effettuare, utilizzando queste immagini, aggiornamenti della cartografia tecnica, definizione di mappe di uso del suolo, monitoraggio del territorio. Vengono inoltre studiati lo sviluppo di sistemi informativi geografici interrogabili via web, per la gestione e l'interrogazione di banche dati su base geografica.
Studio di sistemi di conversione fotovoltaica dell'energia solare
Vengono studiate le proprietà di pannelli fotovoltaici in condizioni operative reali allo scopo di fornire caratteristiche operative di pannelli basati su diverse tecnologie (silicio cristallino, silicio amorfo, ecc.) soprattutto nelle condizioni am,bientali dell'Italia Meridionale. Vengono studiate inoltre lòe caratteristiche di celle fotovoltaiche innovative.
responsabile:
|
collaboratori esterni:
- Cretì Arianna (Dottoranda)
- Manera Maria Grazia (Dottoranda)
- Persano Anna (Dottoranda)
- Polimeno Paola (Dotoranda)
- Palazzo Marco (Collaboratore esterno)
- Pierro Marco (Collaboratore esterno)
|
Si fornisce di seguito una mappa delle competenze che il settore di ricerca può fornire in termini di formazione, supporto alla progettazione, programmi di ricerca da avviare, consulenze, etc..
Formazione
-
Consulenze
-
Temi per i quali realizzare contratti di ricerca con partner esterni
-
Servizi di analisi, caratterizzazione, prove e tarature
-
|