http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo SETTORI DI RICERCA logo  
Costruzioni e Strutture Aerospaziali Settore di Ricerca
Se il tuo settore di ricerca non é aggiornato e vuoi modificarlo, segui questo link

 

Persone Mappa Competenze Ricerca di base


Il settore scientifico disciplinare include le competenze a carattere tecnologico e progettuale relative ai veicoli atmosferici e spaziali, quali i velivoli ad ala fissa, i velivoli ad ala rotante, i lanciatori, i veicoli da rientro, i satelliti, le stazioni spaziali, le sonde. Nell’ambito di tali competenze rientrano lo studio dei fenomeni aeroelastici, il progetto, la determinazione dei carichi, l'analisi statica e dinamica, inclusi i fenomeni di impatto, il controllo attivo delle vibrazioni e del rumore, i materiali, la costruzione, le riparazioni e la manutenzione relative alle costruzioni aerospaziali. In particolare, il settore studia tutte le problematiche della sicurezza strutturale in campo aeronautico e spaziale, quali la fatica, l'affidabilità e la sicurezza passiva.
Persone vai su

responsabile:
collaboratori esterni:
  • Castorini Elisa  (Dottoressa)

Mappa Competenze vai su

Si fornisce di seguito una mappa delle competenze che il settore di ricerca può fornire in termini di formazione, supporto alla progettazione, programmi di ricerca da avviare, consulenze, etc..

Formazione

-

Consulenze

-

Temi per i quali realizzare contratti di ricerca con partner esterni

Le linee di ricerca attive presso il gruppo sono le seguenti: dinamica strutturale; le vibrazioni ed il rumore (esterno e interno); definizioni di tecniche innovative per la riduzione delle vibrazioni e del rumore trasmessi da pannelli ad impiego aerospaziale; analisi strutturale avanzata mediante codici di ottimizzazione integrati in codici di calcolo strutturale.

Servizi di analisi, caratterizzazione, prove e tarature

-

Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752