http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo SETTORI DI RICERCA logo  
Misure e Strumentazione Settore di Ricerca
Se il tuo settore di ricerca non é aggiornato e vuoi modificarlo, segui questo link

 

Persone Mappa Competenze Ricerca di base Sito Web


L’attività di ricerca applicata si basa essenzialmente sull’utilizzo di alcune bande dello spettro elettromagnetico per l’effettuazione delle misure in modalità passiva ed attiva. Tali misure, con l’ausilio di idonei algoritmi e strumentazione, permettono di conoscere il contenuto informativo rilasciato dall’oggetto sollecitato. La ricerca trova applicazioni nei seguenti campi: misure ambientali, Telerilevamento in particolare in atmosfera; misure biomediche e per l’Ingegneria clinica; caratterizzazione statica e dinamica dei dispositivi per Telecomunicazioni ed Optoelettronica; identificazione e qualificazione dei processi industriali ed loro affidabilità. A tal proposito, numerose tecniche di misure sono state sviluppate mediante modellizzazioni algoritmiche e circuitali. Vengono ascritti, all’area di ricerca, la sensoristica, lo studio e l’elaborazione numerica dei segnali al fine di una corretta valutazione del rapporto segnale-rumore nelle applicazioni di cui sopra.


Persone vai su

responsabile:
afferenti:
collaboratori esterni:
  • Ing. Antonio Masciullo  (Funzionario di laboratorio)
  • Ing. Daniela Corso
  • Ing. Andrea Sarcinella
  • Ing. Mauro Bellone
  • Ing. Marzia Degiorgi
  • Ing. Alessandro Deodati
  • Ing. Emiliano Petrachi

Mappa Competenze vai su

Si fornisce di seguito una mappa delle competenze che il settore di ricerca può fornire in termini di formazione, supporto alla progettazione, programmi di ricerca da avviare, consulenze, etc..

Formazione

  1. Impiego della comune e moderna strumentazione (Oscilloscopi, generatori di funzioni, analizzatori di stati logici, analizzatori di spettro, ecc...)
  2. Sistemi di acquisizione
  3. Tecniche di misure
  4. Software di acquisizione dati
  5. Modellizzazione strumentale
  6. Metrologia
  7. Elaborazione statistica e numerica
  8. Misure in Alta frequenza
  9. Simulazioni numeriche di dispositivi
  10. Estrazione dei modelli circuitistici
  11. Strumentazione biomedica
  12. Misure e collaudi per l’Ingegneria clinica
  13. Impianti speciali

Consulenze

  1. Progettazione di reti di monitoraggio dati derivanti da processi industriali e da inquinamento
  2. Progettazione ed Ingegnerizzazione dei sensori
  3. Progettazione, D.L. dei sistemi di caratterizzazione aria, acqua, gas suolo e sottosuolo
  4. Modellizzazione dei sistemi asintotici (ritardati)
  5. Modelli di diffusione, Sistemi di supporto alle decisioni (SSD)
  6. Apparecchiature elettromedicali
  7. Progettazione dei sistemi di telemisure industriali
  8. Progettazione sistemi complessi di misure
  9. Progettazione impianti speciali a bus e fibra ottica per uso civile ed industriale
  10. Progettazione, Direzione lavori e collaudazione di impianti elettrici, elettronici, sistemi di automazione, impianti BT-MT-AT ad alto contenuto tecnologico
  11. Procedure di qualificazione Nato-AQAP, ISO 9001:2000, ISO 14001 integrati, Metrologia
  12. Finanziamenti per la Ricerca

Temi per i quali realizzare contratti di ricerca con partner esterni

  1. Elaborazione numerica dei segnali 1D, 2D e 3D
  2. Reti di monitoraggio dati derivanti da processi industriali e da inquinamenti
  3. Ingegnerizzazione dei sensori
  4. Sistemi di caratterizzazione aria, acqua, gas suolo e sottosuolo
  5. Modellizzazione dei sistemi asintotici (ritardati)
  6. Modelli di diffusione
  7. Strumentazione biomedica
  8. Sistemi di misure e telemisure industriali
  9. Telerilevamento di profili di parametri chimico-fisici
  10. Affidabilità e qualità

Servizi di analisi, caratterizzazione, prove e tarature

  1. Prove e collaudi dei sistemi elettromedicali nonché degli impianti elettrici civili ed industriali
  2. Caratterizzazione di componenti e circuiti

Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752