WebTalkLang: Linguaggio per Esperienze Collaborative Semi-immersive
responsabile: Prof. Luca Mainetti
Con l'attività di ricerca del 2012 si intende approfondire lo studio dei sistemi 3D collaborativi e pervasivi al fine di definire un linguaggio di modellazione di esperienze in grado di consentire a esperti dell’e-learning di poter definire le proprie metafore di apprendimento. In particolare si vuole combinare paradigmi didattici innovativi e tecnologie per migliorare l’efficacia dell’apprendimento. Per supportare i processi di apprendimento si intende approfondire le tecnologie multimediali, le tecnologie web, i dispositivi mobili, gli ambienti collaborativi, gli ambienti sociali per le comunità (web 2.0), i Podcasting, i Wiki, i Forum, i giochi ecc. Inoltre, si vogliono sperimentare ontologie in grado di agevolare la definizione di programmi didattici efficaci. I progetto WebTalk, OpenWebTalk e MobileWebTalk hanno consentito di apprendere le indispensabili tecniche di comunicazione orientata alla collaborazione oltre all'uso di motori grafici 3D avanzati in grado di rappresentarli (attività della ricerca di base degli anni precedenti). L’esperienza maturata in questi progetti vuole essere un punto di partenza nella ricerca di tecnologie in grado di essere sufficientemente flessibili nella generazione di servizi e applicazioni per migliorare l’efficacia dell’apprendimento. Poniamo, infine, anche particolare attenzione sugli aspetti di multicanalità e multi modalità che riteniamo fondamentali per una coerente integrazione tra 3D e applicazioni mobili.