http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo LA RICERCA DI BASE PER L'ANNO 2012 logo  
Ingegneria Gestionale Settori di Ricerca
vedi settore di ricerca collegato: Ingegneria Gestionale
Anno di riferimento:

Fattori abilitanti l’innovazione tecnologica a livello d’impresa: Un’analisi comparativa tra Italia, Unione Europea e Cina

responsabile: Prof. Giuseppina Passiante

L’obiettivo della ricerca consiste in un’analisi comparata sul ruolo e le reciproche interazioni tra i principali fattori abilitanti l’innovazione tecnologica e la competitività in un campione di imprese Italiane, Europee e Cinesi.

Per innovazione tecnologica si intende l’implementazione di innovazioni di processo e di prodotto basate sulla tecnologia. In ragione dei suoi effetti benefici sulla competitività delle imprese, la creazione di posti di lavoro altamente qualificati e la crescita economica sostenibile, l’innovazione tecnologica è tra i mezzi privilegiati per affrontare le grandi problematiche che attanagliano le due estremità del continente eurasiatico. Inoltre l’innovazione tecnologica rappresenta un ottimo indicatore del livello di sofisticazione raggiunto dalle imprese Cinesi, e quindi un’opportunità per capire se ed in che misura esse rappresentano delle sfide o delle opportunità per le nostre imprese.

A tali fini la ricerca si concentrerà sulle tematiche del trasferimento tecnologico, della gestione della conoscenza, dei sistemi di incentivazione e della creatività individuale.

Dalla ricerca ci si attendono i seguenti risultati:
1. una rappresentazione comparata dei modelli e delle traiettorie tecnologiche delle imprese Italiane, Europee e Cinesi;
2. il rafforzamento dell’internazionalizzazione attraverso lo sviluppo di pubblicazioni congiunte con i colleghi stranieri con i quali verrà effettuata la ricerca.

Pubblicazioni
Persone coinvolte
 
top

Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752