Studio sui fenomeni di erosione delle dune: indagini sperimentali su modello fisico e taratura di modelli numerici
responsabile: Prof. Ing. Giuseppe Tomasicchio
SOMMARIO
L'ambiente litoraneo è attualmente caratterizzato da accentuati fenomeni di erosione sia tendenziale che episodica. Tali fenomeni dipendono dalle condizioni del mare ma sono significativamente influenzati dall'uso che si è fatto in passato del territorio e delle sue risorse. Molti tratti di costa, durante le mareggiate più intense, arretrano temporaneamente come conseguenza dell'erosione causata dalle onde e dalle correnti, mettendo a rischio infrastrutture viarie ed abitative retrostanti. A seguito del riscaldamento recente, si sono inoltre manifestati nel Mediterraneo i primi segni di tropicalizzazione con sviluppo di uragani, destinati ad intensificarsi con l’aumento delle temperature e causa di onde ed acqua alta potenzialmente devastanti per tratti di costa bassa. Sulla base delle problematiche anzi introdotte, si avverte dunque l'esigenza di sviluppare adeguati strumenti operativi per la stima della vulnerabilità delle regioni costiere, conseguenti a fenomeni di erosione della spiaggia e del cordone dunale e/o determinati dall'azione congiunta dell'innalzamento del livello del mare e di eventi meteorologici eccezionali. E’ pertanto oggetto della presente proposta di ricerca la raccolta e analisi di informazioni e lo sviluppo di modelli, sia fisici che numerici, per effettuare stime quantitative e fisicamente basate della vulnerabilità e del rischio di aree costiere derivanti da erosione o inondazione.