http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo RASSEGNA STAMPA logo  

Rassegna Stampa -> Rassegna Stampa - anno 2010

1 2 righe: ordina per:  
Cerca: In:  
titolo Autore data
 
# WASCOM: ONDE E STABILITA' A BRINDISI Maria Pia Romano 20/12/10
# Ecco il sistema intelligente per la raccolta dei rif... Maria Pia Romano 06/12/10
# SOLARINO AL FESTIVAL DELL'INNOVAZIONE Maria Pia Romano 30/11/10
# ItaliaCamp 2010: il 20 novembre a Lecce Maria Pia Romano 09/11/10
# FIERA DELL'INNOVAZIONE Maria Pia Romano 27/10/10
# Sannino: l'eccellenza in 21 minuti! Maria Pia Romano 13/10/10
# LA PILLOLA ANTI-OBESITA' CONQUISTA IL MONDO! Maria Pia Romano 01/10/10
# Distretto Aerospaziale Pugliese: ad Ottawa il 27 set... Maria Pia Romano 24/09/10
# SETEC 10: da tutto il mondo nel Salento nel nome dei... Maria Pia Romano 14/09/10
# VI-RTUS: ecco il Virtual Racing Team! Maria Pia Romano 13/09/10
ore 15:46

VI-RTUS: ecco il Virtual Racing Team!
 

VI-RTUS :

DEBUTTO INTERNAZIONALE PER IL VIRTUAL RACING TEAM DELL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO



Età media venticinque anni. Segni particolari: spiccata propensione per formule e programmi di simulazione. Obiettivo comune: ottimizzare il comportamento di una vettura “virtuale”.
Sono le tre giovani menti del VI-RTUS, il VIrtual Racing Team della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento, che si è piazzato al sesto posto nella competizione internazionale Virtual Formula organizzata dalla prestigiosa azienda VI-Grade.
Alessandra Nuzzaci ed Antonio Caricato sono studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, indirizzo costruttivo; Alessandro Rucco, invece, è al primo anno del Dottorato in Ingegneria dell’Informazione. I tre ragazzi sono stati coordinati dal brillante ricercatore Giuseppe Notarstefano, che afferisce al Gruppo di Controllo, Ottimizzazione e Robotica del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento,
Il VI-RTUS team si è classificato sesto (terzo team italiano) alla sua prima partecipazione alla gara, su circa settanta partecipanti provenienti da tutto il mondo (quattordici dei quali sono poi arrivati a registrare un tempo utile per essere ammessi in graduatoria).
“La competizione, di livello internazionale, è in sostanza la versione “virtuale” della ben nota Formula SAE. L'obiettivo è di ottimizzare il comportamento dinamico di una vettura virtuale (ovvero un simulatore dinamico di automobile) per ottenere il miglior tempo su un giro di pista.”, spiega Giuseppe Notarsfefano, che sottolinea: “Questi simulatori sono ormai utilizzati da tutte le case automobilistiche per la progettazione di autovetture e altri veicoli e oramai riproducono fedelmente il comportamento di una vettura reale.”
“Come prima partecipazione e considerando i tempi ristretti che i ragazzi hanno avuto sono convinto che il risultato sia davvero eccellente. Ovviamente l'obiettivo per il prossimo anno è vincere la competizione!”.

“I giudici di gara hanno pubblicato su internet i pacchetti da scaricare per iniziare la simulazione il 1 febbraio 2009, comunicandoci che il temine ultimo per consegnare i lavori sarebbe stato il 31 maggio. Per quattro mesi abbiamo lavorato alacremente in stretta sinergia: il venerdì ci riunivamo tutti insieme, negli altri giorni proseguivamo il nostro studio individualmente.”, raccontano gli ingegneri, che continuano: “Abbiamo settato i vari parametri fondamentali per la corsa della nostra vettura virtuale: le sospensioni, il telaio, il motore, i freni. Il tutto sulla base di quello che abbiamo appreso sui libri e memori anche dell’esperienza maturata con il Salento Racing Team, grazie al quale abbiamo avuto modo di progettare e realizzare in passato un’autovettura che ha preso parte alla Formula SAE.
Siamo felici di vedere che ci siamo piazzati sesti, con solo 0,98 secondi di scarto dalla prima vettura.”.

Unico rammarico, forse, è non aver mai incontrato i team delle altre Università del mondo, visto che la competizione si è svolta interamente on line!


 
allegato: VIRTUS.jpg
 

# IFAC IAV 2010 dal 6 all'8 settembre Maria Pia Romano 03/09/10
# La Giornata dell'Accoglienza 2010 Maria Pia Romano 03/09/10
# SOLARINO: IL ROBOTTINO PULISCI-SPIAGGIA Maria Pia Romano 28/07/10
# Erosione delle coste: la parola agli esperti! Maria Pia Romano 27/07/10
# VEICOLI AUTONOMI: SCENARI FUTURISTICI DIVENTANO REALTA' Maria Pia Romano 05/07/10
# Tecnica, Ecologia e Territorio: si presenta Tekneco Maria Pia Romano 28/06/10
# Ingegneri Aerospaziali...in volo! Maria Pia Romano 24/06/10
# MEMSWAVE 2010 Maria Pia Romano 23/06/10
# Di ritorno da Barcellona sognando un futuro all'estero Maria Pia Romano 22/06/10
# FARM 2 FORK Maria Pia Romano 15/06/10


Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752