http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo RASSEGNA STAMPA logo  

Rassegna Stampa -> Rassegna Stampa - anno 2010

1 2 righe: ordina per:  
Cerca: In:  
titolo Autore data
 
# WASCOM: ONDE E STABILITA' A BRINDISI Maria Pia Romano 20/12/10
# Ecco il sistema intelligente per la raccolta dei rif... Maria Pia Romano 06/12/10
# SOLARINO AL FESTIVAL DELL'INNOVAZIONE Maria Pia Romano 30/11/10
# ItaliaCamp 2010: il 20 novembre a Lecce Maria Pia Romano 09/11/10
# FIERA DELL'INNOVAZIONE Maria Pia Romano 27/10/10
# Sannino: l'eccellenza in 21 minuti! Maria Pia Romano 13/10/10
# LA PILLOLA ANTI-OBESITA' CONQUISTA IL MONDO! Maria Pia Romano 01/10/10
# Distretto Aerospaziale Pugliese: ad Ottawa il 27 set... Maria Pia Romano 24/09/10
# SETEC 10: da tutto il mondo nel Salento nel nome dei... Maria Pia Romano 14/09/10
ore 13:20

SETEC 10: da tutto il mondo nel Salento nel nome dei materiali innovativi
 

SETEC 10:

DA TUTTO IL MONDO NEL SALENTO NEL NOME DEI MATERIALI INNOVATIVI NEL SETTORE AERONAUTICO



16-17 settembre 2010, Cittadella della Ricerca, Brindisi (Strada Statale 7)



Riflettori puntati per due giorni sul settore aeronautico, in particolare sui materiali compositi e sulle tecnologie di processo. Si svolgerà giovedì 16 e venerdì 17 presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi la Conferenza Internazionale SETEC 10 (SAMPE Europe Technical Conference), che è l’incontro tecnico del SAMPE Europe.
L’evento è organizzato dal SAMPE Italy, il cui chairman è Rocco Rametta, dall’Università del Salento e dal CETMA.
Oltre cento partecipanti, provenienti da Europa, America ed Asia giungeranno nel Salento per questa full immersion. Sono previste sessioni tecniche con presentazioni e gli ospiti avranno la possibilità di visitare gli stabilimenti di Agusta Westland , SALVER Srl, I.A.S. e Techologycom.
E’ stata inoltre allestita un’esposizione, in cui venticinque aziende del settore presentano i propri prodotti, dando vita a costruttivi momenti di confronto ed opportunità di business.
La caratteristica della conferenza è di essere itinerante: ogni anno viene ospitata da una nazione diversa, ma comunque caratterizzata dalla presenza di un polo aeronautico.
“Il team costituito da SAMPE Italy, CETMA, Università del Salento e Cittadella della Ricerca ha ottenuto di poter i ospitare l’edizione n°5 del 2010 presso il comprensorio Cittadella della Ricerca di Brindisi, nel cuore del neo-costituito Distretto Produttivo Aerospaziale Pugliese.”, spiegano gli organizzatori, che sottolineano: “Orgogliosi di questo primo importante risultato, è nostra intenzione coinvolgere la Comunità Nazionale ed internazionale dei materiali compositi per condividere l’opportunità che questo evento rappresenta.”.
“Abbiamo potuto contare sul supporto di Grandi Imprese e siamo consapevoli che per le PMI del territorio questa rappresenti un’opportunità di confronto e collaborazione con un ambiente tecnico-scientifico estremamente stimolante e variegato.”, dichiara il Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione Alfonso Maffezzoli, che conclude: “La Conferenza Internazionale chiude un mese importante per la nostra attività. In concomitanza con il SETEC 10 si è anche tenuta, infatti, la Scuola Estiva di Materiali Compositi 2010, un fondamentale momento per la formazione.”.


SAMPE (Society for Advancement of Materials and Processes Engineering): E’ una associazione internazionale, nata negli Stati Uniti nel 1944, che raggruppa professionisti, studenti, ricercatori e decenti universitari operanti nel settore dei materiali avanzati ed in particolare nei materiali compositi. La mission del SAMPE è di creare momenti di incontro tecnico-scientifico tra gli associati al fine di creare opportunità di confronto su tematiche collegate alle tecnologie dei materiali avanzati.
Attualmente il SAMPE Italy conta circa 60 iscritti (45 professionisti e 15 studenti), e negli ultimi anni si è occupato in particolare di organizzare scuole di formazione (Scuola Estiva Materiali Compositi a Matrice Polimerica – Ostuni 25-27/6/2007, Scuola Estiva di Materiali Compositi 2010) e convegni (THEPLAC – International Workshop on Thermoplastic Matrix Composites – Gallipoli 2003, Lecce 2005, Ostuni 2007, la sessione THEPLAC all’interno del ICCM-17 Edinburgo 2009).
In queste iniziative SAMPE Italy ha collaborato con CETMA, Assocompositi (Associazione Italiana dell’industria dei Compositi), Università del Salento e Università di Perugia.
Il Chairman del SAMPE Italy è Rocco Rametta (CETMA) dal 2006.


Le edizioni precedenti hanno visto la conferenza itinerante SETEC in diversi paesi europei nei quali è stato possibile fare visita ad importanti realtà dell’industria aeronautica:
- SETEC 01-06 – Tolosa (Francia)
Visita stabilimento Airbus Tolosa, scali di montaggio Airbus A380;
- SETEC 02-07 – Madrid (Spagna)
Visita stabilimento Airbus Getafe, scali di montaggio stabilizzatori orizzontali A3XX, scali
di prova stabilizzatore orizzontale A380 e test statico A400M;
- SETEC 03-08 – Augsburg (Germania)
Visita stabilimenti Airbus, Eurocopter, SGL Carbon, KUKA Robot, MT Aerospace;
- SETEC 04-09 – Bristol (UK)
Visita stabilimento Airbus, scali di montaggio ali in composito A400M






 

# VI-RTUS: ecco il Virtual Racing Team! Maria Pia Romano 13/09/10
# IFAC IAV 2010 dal 6 all'8 settembre Maria Pia Romano 03/09/10
# La Giornata dell'Accoglienza 2010 Maria Pia Romano 03/09/10
# SOLARINO: IL ROBOTTINO PULISCI-SPIAGGIA Maria Pia Romano 28/07/10
# Erosione delle coste: la parola agli esperti! Maria Pia Romano 27/07/10
# VEICOLI AUTONOMI: SCENARI FUTURISTICI DIVENTANO REALTA' Maria Pia Romano 05/07/10
# Tecnica, Ecologia e Territorio: si presenta Tekneco Maria Pia Romano 28/06/10
# Ingegneri Aerospaziali...in volo! Maria Pia Romano 24/06/10
# MEMSWAVE 2010 Maria Pia Romano 23/06/10
# Di ritorno da Barcellona sognando un futuro all'estero Maria Pia Romano 22/06/10
# FARM 2 FORK Maria Pia Romano 15/06/10


Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752