http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo RASSEGNA STAMPA logo  

Rassegna Stampa -> Rassegna Stampa - anno 2010

1 2 righe: ordina per:  
Cerca: In:  
titolo Autore data
 
# WASCOM: ONDE E STABILITA' A BRINDISI Maria Pia Romano 20/12/10
# Ecco il sistema intelligente per la raccolta dei rif... Maria Pia Romano 06/12/10
# SOLARINO AL FESTIVAL DELL'INNOVAZIONE Maria Pia Romano 30/11/10
# ItaliaCamp 2010: il 20 novembre a Lecce Maria Pia Romano 09/11/10
# FIERA DELL'INNOVAZIONE Maria Pia Romano 27/10/10
# Sannino: l'eccellenza in 21 minuti! Maria Pia Romano 13/10/10
# LA PILLOLA ANTI-OBESITA' CONQUISTA IL MONDO! Maria Pia Romano 01/10/10
# Distretto Aerospaziale Pugliese: ad Ottawa il 27 set... Maria Pia Romano 24/09/10
ore 11:00

Distretto Aerospaziale Pugliese: ad Ottawa il 27 settembre
 

DISTRETTO AEROSPAZIALE PUGLIESE:

LA ROAD MAP DELL’INNOVAZIONE E’ LA COLLABORAZIONE



Lunedì 27 settembre 2010, Ottawa, Canada



Dal Salento al Canada nel nome dell’innovazione e della cooperazione internazionale nel settore Aerospaziale.
Si svolgerà lunedì 27 settembre ad Ottawa, in Canada, la tavola rotonda su “Innovazione, Tecnologia e Mercati nel settore dell’Aerospaziale”, che vedrà impegnato il Preside della Facoltà di Ingegneria Industriale di Brindisi Antonio Ficarella, fermamente convinto che la cooperazione bilaterale tra Italia e Canada, nel campo della ricerca scientifica e tecnologica, sia una delle priorità della politica estera dell’Italia, per garantire le abilità competitive del Paese e lo sviluppo delle industrie di produzione avanzata.
L’evento è organizzato dall’Ambasciata Italiana ad Ottawa in collaborazione con Carleton University e Alenia North America; lo scopo è quello di mettere in luce le aree italiane di eccellenza nella scienza ed incrementare la consapevolezza della comunità scientifica italiana, al fine di promuovere lo sviluppo dell’innovazione scientifica e industriale nel contesto internazionale e migliorare ulteriormente la cooperazione tra Italia e Canada, sia a livello di centri di ricerca, che di università e di imprese.
Lo sviluppo tecnologico ed economico, in particolare nei settori industriali ad elevato contenuto innovativo, come il settore aerospaziale, è possibile unicamente se si riesce a coniugare la competitività commerciale con la collaborazione per lo sviluppo di progetti e programmi comuni., spiega il professor Antonio Ficarella, che sottolinea: “Lo sviluppo di iniziative congiunte tra i grandi players dell'aerospaziale sul mercato mondiale, e le realtà produttive con elevata propensione all'innovazione, rappresenta una importante milestone dell' Distretto Aerospaziale Pugliese, che ha già contribuito a rafforzare, in Puglia, una rete di centri di ricerca a servizio dell'innovazione produttiva e tecnologica."
Nello stesso tempo,- continua Ficarella- il Distretto è stato il protagonista dello sviluppo di proposte di programmi di innovazione nei settori della propulsione, dei materiali compositi, dei nuovi concept strutturali, delle tecnologie produttive, dell'avionica.”
“Per questi motivi, la partecipazione alla Round Table di Ottawa ha lo scopo di proporre e ricercare opportunità di collaborazione con le grandi realtà canadesi, produttive e della ricerca, nel settore aerospaziale. Le modalità di collaborazione potranno prevedere programmi di people mobility, per consentire lo scambio di studenti universitari, ricercatori, addetti all'innovazione, con le istituzioni universitarie e della ricerca.”, spiega Ficarella, che conclude: “Tali programmi dovranno porre le basi per lo sviluppo di progetti di collaborazione industriale (anche con la forma dei parallel projects), per lo sviluppo di nuovi componenti, sistemi e tecnologie nel settore aerospaziale. Il tutto con l'obiettivo di creare poles of industrial excellence e sviluppare highly trained human resources.”.


 
allegato: ficarella.jpg
 

# SETEC 10: da tutto il mondo nel Salento nel nome dei... Maria Pia Romano 14/09/10
# VI-RTUS: ecco il Virtual Racing Team! Maria Pia Romano 13/09/10
# IFAC IAV 2010 dal 6 all'8 settembre Maria Pia Romano 03/09/10
# La Giornata dell'Accoglienza 2010 Maria Pia Romano 03/09/10
# SOLARINO: IL ROBOTTINO PULISCI-SPIAGGIA Maria Pia Romano 28/07/10
# Erosione delle coste: la parola agli esperti! Maria Pia Romano 27/07/10
# VEICOLI AUTONOMI: SCENARI FUTURISTICI DIVENTANO REALTA' Maria Pia Romano 05/07/10
# Tecnica, Ecologia e Territorio: si presenta Tekneco Maria Pia Romano 28/06/10
# Ingegneri Aerospaziali...in volo! Maria Pia Romano 24/06/10
# MEMSWAVE 2010 Maria Pia Romano 23/06/10
# Di ritorno da Barcellona sognando un futuro all'estero Maria Pia Romano 22/06/10
# FARM 2 FORK Maria Pia Romano 15/06/10


Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752