http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo RASSEGNA STAMPA logo  

Rassegna Stampa -> Rassegna Stampa - anno 2004

1 2 righe: ordina per:  
Cerca: In:  
titolo Autore data
 
# LA CHIMICA VERDE Maria Pia Romano 22/04/10
# INTERAZIONE CAMPI ELETTROMAGNETICI-AMBIENTE Maria Pia Romano 22/04/10
# PIATTAFORMA DI E-LERNING SATELLITARE Maria Pia Romano 22/04/10
# IL RE MIDA DEl DII Maria Pia Romano 22/04/10
# ELEZIONE PRESIDE Maria Pia Romano 22/04/10
# LAUREA IN FRANCIA Maria Pia Romano 22/04/10
# IL GENIO DELLA RELATIVITA' Maria Pia Romano 22/04/10
# A VOLKSBOT IL PREMIO SIMPATIA Maria Pia Romano 22/04/10
# IL PORTIERE-ROBOT CONTRO I GIALLOROSSI Maria Pia Romano 22/04/10
# ISF Lecce Maria Pia Romano 22/04/10
# CONTRO DDL MORATTI Maria Pia Romano 22/04/10
# CALENDARIO ISF Lecce Maria Pia Romano 22/04/10
# ELEZIONE DIRETTORE Maria Pia Romano 22/04/10
# UOVO ELETTRICO Maria Pia Romano 22/04/10
# I TUBI PER NON FAR SALTARE I NERVI Maria Pia Romano 22/04/10
# UNIVERSITA' A SERVIZIO DEL TERRITORIO Maria Pia Romano 22/04/10
# CORSO INTEGRATIVO SICUREZZA SUL LAVORO Maria Pia Romano 22/04/10
# LA SALVAGUARDIA DEI BENI CULTURALI Maria Pia Romano 22/04/10
# SCUOLA SENSORI Maria Pia Romano 22/04/10
# CORSO PROFESSIONALE SICUREZZA SUL LAVORO Maria Pia Romano 22/04/10
ore 19:52

CORSO PROFESSIONALE SICUREZZA SUL LAVORO
 

CORSO PROFESSIONALE SICUREZZA DEL LAVORO

Al via da mercoledì 7 Aprile presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Lecce

Mercoledì prossimo 7 Aprile, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Lecce, prenderà il via il Corso sulla Sicurezza dei Cantieri (DLGS 494/1996), destinato non solo agli studenti, ma soprattutto agli ingegneri e architetti professionisti e a tutti coloro che si occupano di sicurezza sul lavoro, come, ad esempio, i laureati in Giurisprudenza.

"Il Corso sulla Sicurezza dei Cantieri rientra in un ampio programma della Facoltà, che prevede l'apertura delle sue attività universitarie verso le problematiche del territorio, per assisterlo nella sua necessaria crescita sociale ed economica, condizione indispensabile per garantire un futuro alla nostra società. E' previsto anche l'avvio di un Corso per la formazione dei Coordinatori dei servizi di Prevenzione e Sicurezza del Lavoro, come previsto dal DLGS 626/1994.", spiega il professor Antonio Ficarella, che sottolinea: "Tali attività si inquadrano nell'ottica della collaborazione con le realtà locali. Con l' Ordine degli Ingegneri, infatti, la Facoltà di Ingegneria di Lecce ha approntato una convenzione quadro, che prevede, tra l'altro, uno stretto scambio di conoscenze e la creazione di un centro studi. L'Ordine collabora all'organizzazione dei suddetti Corsi. In tal modo si intende anche rispondere alle nuove necessità formative post-laurea previste dalle nuove Direttive Europee sul riordino delle professioni."

Il Corso Professionale sulla Sicurezza del Lavoro avrà una durata di 120 ore. I partecipanti acquisiranno le conoscenze per la consulenza nel settore della sicurezza e dell'igiene sul lavoro, per lo svolgimento responsabile del servizio di prevenzione e protezione.

Il corso, a numero chiuso, prevede la partecipazione di 150 iscritti: laureati in Ingegneria, Architettura, Giurisprudenza, Economia, Geologia, ed anche geometri, periti industriali ed agrari. Al Corso partecipano anche gli studenti della Facoltà di ingegneria con un numero di esami non inferiore a 22, ovvero almeno 100 crediti formativi.

 



Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752