http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo RASSEGNA STAMPA logo  

Rassegna Stampa -> Rassegna Stampa - anno 2010

1 2 righe: ordina per:  
Cerca: In:  
titolo Autore data
 
# WASCOM: ONDE E STABILITA' A BRINDISI Maria Pia Romano 20/12/10
# Ecco il sistema intelligente per la raccolta dei rif... Maria Pia Romano 06/12/10
# SOLARINO AL FESTIVAL DELL'INNOVAZIONE Maria Pia Romano 30/11/10
# ItaliaCamp 2010: il 20 novembre a Lecce Maria Pia Romano 09/11/10
# FIERA DELL'INNOVAZIONE Maria Pia Romano 27/10/10
# Sannino: l'eccellenza in 21 minuti! Maria Pia Romano 13/10/10
# LA PILLOLA ANTI-OBESITA' CONQUISTA IL MONDO! Maria Pia Romano 01/10/10
# Distretto Aerospaziale Pugliese: ad Ottawa il 27 set... Maria Pia Romano 24/09/10
# SETEC 10: da tutto il mondo nel Salento nel nome dei... Maria Pia Romano 14/09/10
# VI-RTUS: ecco il Virtual Racing Team! Maria Pia Romano 13/09/10
# IFAC IAV 2010 dal 6 all'8 settembre Maria Pia Romano 03/09/10
# La Giornata dell'Accoglienza 2010 Maria Pia Romano 03/09/10
# SOLARINO: IL ROBOTTINO PULISCI-SPIAGGIA Maria Pia Romano 28/07/10
# Erosione delle coste: la parola agli esperti! Maria Pia Romano 27/07/10
# VEICOLI AUTONOMI: SCENARI FUTURISTICI DIVENTANO REALTA' Maria Pia Romano 05/07/10
# Tecnica, Ecologia e Territorio: si presenta Tekneco Maria Pia Romano 28/06/10
# Ingegneri Aerospaziali...in volo! Maria Pia Romano 24/06/10
# MEMSWAVE 2010 Maria Pia Romano 23/06/10
ore 14:31

MEMSWAVE 2010
 

MEMSWAVE 2010:

NELLA CITTA’ DEGLI 800 MARTIRI LA TECNOLOGIA DEL FUTURO




I massimi esperti mondiali giungeranno nella città tanto cara a Maria Corti per discutere di sistemi micro-elettro-meccanici.
MemsWave 2010 è un evento internazionale che si terrà ad Otranto dal 28 al 30 giugno nella splendida cornice dei Basiliani Resort ed è organizzato dal Laboratorio di Elettromagnetismo del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento.
Per tre giorni l’attenzione degli studiosi di tutto il mondo sarà focalizzata sui sistemi microelettro-meccanici, un settore della ricerca in rapida ed entusiasmante evoluzione, sia nel campo delle telecomunicazioni che della sensoristica.
La sigla MEMS sta infatti per Micro Electro-Mechanical Systems. Questi dispositivi sono stati riconosciuti come una delle tecnologie più promettenti del ventesimo secolo, capaci di rivoluzionare sia il mondo industriale, sia quello dei prodotti di largo consumo.
I microsistemi elettromeccanici non sono altro che un insieme di dispositivi di varia natura (meccanici, elettrici ed elettronici) integrati in forma altamente miniaturizzata su uno stesso substrato di silicio, che coniugano le proprietà elettriche degli integrati a semiconduttore con proprietà opto-meccaniche. Si tratta dunque di sistemi "intelligenti" che abbinano funzioni elettroniche, di gestione dei fluidi, ottiche, biologiche, chimiche e meccaniche in uno spazio ridottissimo, integrando la tecnologia dei sensori e degli attuatori e le più diverse funzioni di gestione dei processi.
E’ la seconda volta che quest’evento si svolge in Italia.
Il primo di questi workshop internazionali si è svolto nel 2000 in Romania ed è stato organizzato da Amicom, un network di eccellenza che poi è diventato RF-MEMS Topical Group dell’Associazione Europea di Microonde (EuMA), che adesso sponsorizza il simposio.
Il simposio si tiene in parziale sovrapposizione con MEMS in Italy, un workshop che si concentra sullo scenario nazionale in ambito MEMS.
Gli studiosi e le loro famiglie arrivati da tutto il mondo nel Salento, avranno anche modo di conoscere la nostra terra e la bellezza dei suoi scenari e delle sue tradizioni.
Viva soddisfazione viene espressa dal professor Luciano Tarricone, dell’Università del Salento, Chair del Convegno insieme al professor Fabio Coccetti di LAAS- CNR, Toulouse, Francia.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale del convegno http://www.memswave2010.unisalento.it
 

# Di ritorno da Barcellona sognando un futuro all'estero Maria Pia Romano 22/06/10
# FARM 2 FORK Maria Pia Romano 15/06/10


Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752