http://www.unile.it/
logo
  Home webmail commenti, segnalazioni, etc.... login
     

logo RASSEGNA STAMPA logo  

Rassegna Stampa -> Rassegna Stampa - anno 2004

1 2 righe: ordina per:  
Cerca: In:  
titolo Autore data
 
# LA CHIMICA VERDE Maria Pia Romano 22/04/10
# INTERAZIONE CAMPI ELETTROMAGNETICI-AMBIENTE Maria Pia Romano 22/04/10
# PIATTAFORMA DI E-LERNING SATELLITARE Maria Pia Romano 22/04/10
# IL RE MIDA DEl DII Maria Pia Romano 22/04/10
# ELEZIONE PRESIDE Maria Pia Romano 22/04/10
ore 20:00

ELEZIONE PRESIDE
 

ELEZIONE PRESIDE FACOLTA' DI INGEGNERIA:

IL PROFESSOR DOMENICO LAFORGIA ELETTO PRESIDE PER IL QUADRIENNIO 2004/2008


Il professor Domenico Laforgia è stato confermato Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Lecce per il Quadriennio 2004/2008 con il 90% delle preferenze.

Le votazioni, che si sono svolte nella giornata di oggi, venerdì 24 settembre, sono terminate alle ore 18.

"La mia elezione conferma la linea di sviluppo della stessa Facoltà, che pone una notevole attenzione alle problematiche del territorio ed alle politiche internazionali.", afferma il Preside Laforgia, che esprime la sua più viva soddisfazione per il risultato conseguito e sottolinea:. "Il bilancio del triennio appena trascorso è largamente positivo , ci apprestiamo a fare altrettanto nei prossimi anni. La Facoltà ha ottenuto riconoscimenti ovunque ha operato: è cresciuta, sia nel numero degli iscritti che nel peso che essa riveste nel ruolo dell'offerta formativa, di base e specialistica. I nostri allievi trovano agevolmente collocazione nel mondo del lavoro e competono con i colleghi provenienti da altre Università italiane, facendosi apprezzare per qualità e professionalità ", conclude Laforgia.

Il Preside Domenico Laforgia è professore ordinario di Sistemi per l'Energia e l'Ambiente presso la stessa Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Lecce, dove ha anche rivestito la carica di Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione. Dopo un'intensa esperienza presso la Ferrari di Maranello negli anni '70, Domenico Laforgia ha insegnato presso il Politecnico di Bari Misure Meccaniche, Termiche e Collaudi, nonché Termodinamica Applicata. Negli anni '80 ha svolto attività di ricerca nel settore della combustione presso la Priceton University USA, vincendo una borsa Fulbright. Veramente notevole la sua esperienza nell'ambito dei programmi di Cooperazione Internazionale Universitaria, ha lavorato e lavora, infatti, con il Costa Rica, la Tunisia , il Perù e la Cina. Dall '1985 ha conseguito l'abilitazione professionale in materia di brevetti, dal 1996 anche in ambito europeo in materia di marchi. Da sottolineare il fatto che dal 1989 ha collaborato con il Centro di Ricerca ELASIS per lo sviluppo del Common Rail, ceduto e prodotto poi alla Bosch. Ha effettuato più di trecento consulenze e progettazioni nel campo del risparmio energetico industriale ed ha pubblicato oltre 150 articoli scientifici in campo internazionale oltre a 5 libri. Valuta scientifiche di progetti di ricerca industriale per il MIUR ed il MAP e coordina il CREA, Centro di Ricerche per l'Energia e l'Ambiente, dove operano 25 giovani ricercatori.

 

# LAUREA IN FRANCIA Maria Pia Romano 22/04/10
# IL GENIO DELLA RELATIVITA' Maria Pia Romano 22/04/10
# A VOLKSBOT IL PREMIO SIMPATIA Maria Pia Romano 22/04/10
# IL PORTIERE-ROBOT CONTRO I GIALLOROSSI Maria Pia Romano 22/04/10
# ISF Lecce Maria Pia Romano 22/04/10
# CONTRO DDL MORATTI Maria Pia Romano 22/04/10
# CALENDARIO ISF Lecce Maria Pia Romano 22/04/10
# ELEZIONE DIRETTORE Maria Pia Romano 22/04/10
# UOVO ELETTRICO Maria Pia Romano 22/04/10
# I TUBI PER NON FAR SALTARE I NERVI Maria Pia Romano 22/04/10
# UNIVERSITA' A SERVIZIO DEL TERRITORIO Maria Pia Romano 22/04/10
# CORSO INTEGRATIVO SICUREZZA SUL LAVORO Maria Pia Romano 22/04/10
# LA SALVAGUARDIA DEI BENI CULTURALI Maria Pia Romano 22/04/10
# SCUOLA SENSORI Maria Pia Romano 22/04/10
# CORSO PROFESSIONALE SICUREZZA SUL LAVORO Maria Pia Romano 22/04/10


Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O” - Via per Monteroni - 73100 Lecce (Italia)
fax. +39 0832 297733 - p.iva 00646640755 - c.f. 80008870752