Gianluca Elia è Ricercatore nell'ambito dell'Ingegneria Economico-Gestionale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento, e docente di Gestione dell'Impresa Digitale e Project Management presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento.
Si occupa di gestione della conoscenza e dei processi, e imprenditorialità tecnologica. Ha pubblicato circa 90 lavori scientifici in riviste internazionali (es. Journal of Enterprising Culture, Knowledge and Process Management, Journal of Intellectual Capital, Measuring Business Excellence), atti di convegno e libri. E' inoltre editor di tre libri.
E' reviewer in riviste scientifiche e conferenze internazionali, ed è Associate Editor della rivista “International Journal of Knowledge and Learning”.
E' stato coordiantore scientifico di numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali. Dal 2006 al 2010 è stato coordinatore della "Scuola Mediterranea in e-Business Management", un'iniziativa di cooperazione euro-mediterranea focalizzata sull'Innovazione Digitale nei Paesi del Mediterraneo.
E' anche responsabile scientifico della collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e il Project Management Institute – Southern Italy Chapter (PMI-SIC).
Nel 2011 ha partecipato all'executive program sui temi dell'Entrepreneurship Development presso il MIT di Boston.
Nel 2014 è stato Visiting Researcher presso la Peking University di Pechino (Cina) e la Renmin University of China di Pechino (Cina). Nel 2014-2015 è stato Research Affiliate presso il Centre for Collective Intelligence del MIT (Boston, USA).
Dal 2001 insegna in corsi universitari, master, dottorati di ricerca e percorsi di formazione professionale su temi riguardanti l’e-business management, il knowledge management, il controllo di gestione, il project management, l'imprenditorialità. È anche tutor e relatore di tesi di laurea e tesi di Dottorato.
Dopo la laurea in Ingegneria Informatica, ha conseguito il Master in e-Business Management presso la Scuola Superiore ISUFI dell'Università del Salento. |