Magnifico Rettore dell'Università del Salento.
Si laurea magna cum laude in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Bari. È Professore ordinario di
Sistemi per l'Energia e l'Ambiente della Facoltà di Ingegneria
di Lecce, dove ha rivestito la carica di Direttore del Dipartimento di
Ingegneria dell'Innovazione e di Preside della Facoltà. Negli
anni 1977 e 1978 è stato ingegnere dipendente della Ferrari
di Maranello. È stato Professore di Misure
Meccaniche, Termiche e Collaudi e di Termodinamica Applicata del Politecnico di Bari.
Dal 1987 e al 1988 ha svolto attività di ricerca
nel settore della combustione presso la Princeton University USA, vincendo una
borsa Fulbright. Dal 1984 lavora in
qualità di esperto per i programmi di cooperazione universitaria (Costa
Rica, Tunisia, Perù e Cina). Nel 1985 ha conseguito
anche l'abilitazione professionale in materia di brevetti e nel 1996 anche in
ambito Europeo in materia di marchi. Dal 1989 ha collaborato con il Centro di
ricerca ELASIS per lo sviluppo del Common Rail ceduto
e prodotto, poi, dalla Bosch. Dal 1992 al 1995 è
stato membro del Consiglio di Amministrazione delle
Industrie Natuzzi SpA. Dal 1995
al 2002 è stato delegato del Rettore dell'Università di Lecce per l'attività di
assistenza agli Enti pubblici e Privati, nonchè i programmi e i finanziamenti
comunitari. Ha effettuato più di trecento consulenze e/o progettazioni nel
campo del risparmio energetico industriale, ha pubblicato oltre 150 articoli
scientifici in campo internazionale e 5 libri. Valuta scientifiche di progetti
di ricerca industriale sia per il MIUR che per il MAP. Coordina il Centro di
Ricerche Energia e Ambiente (CREA) nel quale operano 25 giovani ricercatori
sulle tematiche della trasformazione di energia, la
combustione e la fluidodinamica applicata alle Macchine e ai Sistemi energetici
nonché le relazioni con l'Ambiente. |