Giuseppe Gigli ha conseguito la laurea in Fisica con lode all'Università di Roma "La Sapienza" nel 1996 ed il Dottorato in Fisica in 1999 all'Università di Lecce. Nel 1999 è presso il Laboratorio Cavendish dell'Università di Cambridge (UK), lavorando su dispositivi optoelettronici basati su polimeri. Nel 2000 è presso l’Università di Linköping (Svezia), lavorando su processi di Nanotecnologia di materiali molecolari. Dal 2001 è ricercatore di Fisica nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Lecce, dove è Professore Straordinario dal 2010. Giuseppe Gigli è Direttore facente funzione dell’UO NNL di Lecce dell’Istituto di Nanoscienze del CNR, Coordinatore della gruppo di Materiali e Dispositivi Organici, Membro del Consiglio direttivo del Laboratorio Europeo di Ottica Non Lineare (LENS), consigliere di Amministrazione del Distretto tecnologico pugliese DHITECH, coordinatore del Dottorato di Ricerca Biomolecular Nanotechnologies. Le sue attività di ricerca principali comprendono: Studio di proprietà Strutturali ed Ottiche di Materiali Molecolari, progettazione e fabbricazione dispositivi optoelettronici plastici quali OLEDs, Celle Solari e laser, Nanolitografie soft di Materiali Molecolari, Fotonica di sistemi ad elevato accoppiamento Luce-Materia; Nano/Microtecnologie di Bio Materiali
Giuseppe Gigli è autore di oltre 200 pubblicazioni su riviste Internazionali con più di 3300 citazioni ed un H-indice di 33, diversi capitoli in libri scientifici, 15 brevetti Internazionali ed italiani e oltre di 30 invited talks, plenary talks ed interventi orali in Conferenze Internazionali. GG è ed è stato coordinatore di diversi progetti di ricerca finanziati dal Ministero Italiano della Ricerca e dell’Università (MUR-Prin, FIRB, PON), coordinatore di unità di progetti europei FP6 IP OLLA, e FP7 ESCORT e responsabile scientifico di diversi progetti industriali con Industrie italiane ed estere (ST-microelectronics, FIAMM, Teuco, IGuzzini, Leuci, Agilent, gruppo Finmeccanica-, Tozzi Holding). |