Lorenzo Vasanelli si è laureato in Fisica presso l’Università di Bari nel 1970 riportando voti 110/110 e lode. Dal 1973 al 1986 ha lavorato presso il Dipartimento di Fisica di quella Università, come Professore incaricato, Assistente di ruolo e poi Professore Associato. Dal 1987 a tutt’oggi è Professore Ordinario di Fisica dello Stato Solido presso l’Università di Lecce. Presso questa Università è stato Direttore del Dipartimento di Scienza dei Materiali nel triennio 1991-1993, delegato del Rettore per le attività di ricerca dal 1996 al 2001, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dal Novembre del 2001 a tutt'oggi. Dal 1993 al 2002 ha diretto l’Istituto per lo studio di nuovi materiali per l’Elettronica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Lecce. Ha partecipato al gruppo di progetto che ha predisposto lo studio di fattibilità ed il piano operativo del Centro Nazionale per la Ricerca e lo Sviluppo dei Materiali di Brindisi, e ne è stato dapprima il responsabile delle attività di formazione e successivamente coordinatore delle attività di avvio. Fa parte di Consigli Scientifici e di Consigli di Amministrazione di diversi consorzi di ricerca. La sua attività di ricerca è stata inizialmente orientata allo studio delle proprietà elettiche dei semiconduttori; successivamente si è estesa a problematiche di preparazione, caratterizzazione ed applicazione di diversi materiali funzionali. Attualmente si occupa di problematiche di preparazione e caratterizzazione di strutture epitassiali di composti semiconduttori delle famiglie II-VI e III-V, per applicazioni come dispositivi optoelettronici o come rivelatori di radiazione. Si occupa inoltre di dispositivi a base di film sottili, per diverse applicazioni: dispositivi ottici, sensori di gas, ecc. Piu' recentemente ha focalizzato la propria attenzione sullo studio di nanocristalli colloidali di composti semiconduttori a base II-VI. |