La Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione, già Biblioteca Didattica della Facoltà di Ingegneria si costituisce nel 2000. Il suo patrimonio è attualmente costituito da circa 5000 volumi e da circa 200 testate di riviste di cui 80 in abbonamento, riguardanti i settori: ingegneria industriale e meccanica, ingegneria civile, fisica, ingegneria dei materiali, nanotecnologie, fisica e ingegneria dei dispositivi elettronici, ingegneria elettronica, automazione, ingegneria dell'informazione e gestionale.
L'incremento annuale del patrimonio grava per la maggior parte sui fondi della dotazione ordinaria del Dipartimento e sui fondi della ricerca scientifica 60%.
La Biblioteca è a struttura aperta, con libero accesso alle scaffalature, ed è completamente informatizzata. Consente quindi la diretta visione del libro, collocato secondo il sistema di classificazione decimale Dewey, e la ricerca bibliografica e documentaria mediante cataloghi e banche dati on-line.
L'informatizzazione è stata avviata nel 1998 nell'ambito del processo di informatizzazione coordinata delle Biblioteche d'Ateneo. Annualmente la Biblioteca è frequentata da circa 3.000 utenti ed effettua circa 7.000 prestiti.
Video Biblioteca della Facoltà e Dip. di Ingegneria durata: 3:29
|